Presentazione

Razionale

L’impatto delle nuove tecnologie in ambito ortopedico è indubbio. Ciò comporta una necessità di cambiamento di approccio sia alla formazione sia alla pratica lavorativa in cui si rendono indispensabili l’acquisizione di nuove competenze e la conoscenza di strumenti dalle potenzialità spesso dirompenti. 

Il corso vuole pertanto mettere i professionisti sanitari tutti, già da anni impegnati nello studio di soluzioni ortesiche, in primis il tecnico ortopedico, di fronte a opportunità nuove e stimolanti per la propria pratica quotidiana.

Il corso si rivolge, in modo interdisciplinare a tutte le figure mediche e sanitarie trasversalmente coinvolte nel processo riabilitativo.

 

Programma

FASE I - VALUTAZIONE STRUMENTALE

Modulo didattico 1 - TEORIA DELLA BAROPODOMETRIA STATICA E DINAMICA

  • Sistemi di acquisizione pressoria
  • Indagine baropodometrica statica
  • Indagine baropodometrica dinamica

Autore: Andrea Lauria

 

Modulo didattico 2 - CONDUZIONE DELL’ESAME BAROPODOMETRICO

Autori: Chiara Busso; Andrea Lauria

 

FASE II - PROGETTAZIONE ORTESICA

Modulo didattico 3 - TEORIA DELLA PROGETTAZIONE DIGITALE

  • Sistemi di acquisizione dimensionale
  • Principi di Computer Aided Design

Autore: Andrea Lauria

 

Modulo didattico 4 - PROGETTAZIONE ORTESICA DIGITALE

  • Scansione tridimensionale
  • Progettazione per la fresatura CAM
  • Progettazione per la stampa 3D

Autori: Luca Gualerzi; Andrea Lauria

 

FASE III - PRODUZIONE ORTESICA

Modulo didattico 5 - TEORIA DELLA PRODUZIONE ORTESICA DIGITALE

  • Materiali e metodi per la produzione CAM per asportazione
  • Materiali e metodi per la tecnologia additiva

Autore: Andrea Lauria

 

Modulo didattico 6 - PRODUZIONE ORTESICA DIGITALE

  • Produzione per asportazione
  • Produzione attraverso stampa 3D
  • Autori: Valentina Furlan; Andrea Lauria

 

FASE IV - RIVALUTAZIONE E FOLLOW-UP

Modulo didattico 7 - STRUMENTI PER LA RIVALUTAZIONE ED IL FOLLOW-UP

  • Sensoristica inerziale
  • Realtà aumentata e virtuale
  • telemedicina e teleriabilitazione

Autore: Andrea Lauria

 

Modulo didattico 8 - ATTIVITÀ A SUPPORTO DELLE TECNICHE ORTOPEDICHE

  • Nuove tecnologie per la riabilitazione e rieducazione motoria

Autore: Andrea Lauria

Informazioni

Obiettivo formativo

32 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel

Software necessari: Adobe Reader

Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test di apprendimento alla fine di ogni modulo, a risposta multipla e a doppia randomizzazione.

Sono consentiti massimo 5 tentativi per il superamento di ogni singolo test, come previsto dalla normativa Agenas ECM vigente.

Certificato crediti ECM - per ottenere i crediti attribuiti è necessario:

- completare il percorso formativo;

- superare tutti i test di apprendimento validi se il 75% delle risposte risulta corretto;

- compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);

- scaricare l'attestato e il certificato

Responsabili

Responsabile scientifico

  • CR
    Dott. Carlo Eugenio Rottenbacher
    Ingegnere, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Università di Pavia

Docente

  • CB
    Dott.ssa Chiara Busso
    Specialista in Medicina fisica e riabilitazione
  • VF
    Dott.ssa Valentina Furlan
    Ingegnere, Ricercatore Tecnologia Meccanica, Processi Additivi, Processi Laser, Università degli Studi di Pavia
  • LG
    Dott. Luca Gualerzi
    Tecnico Ortopedico
  • AL
    Dott. Andrea Lauria
    Direttore didattico C.d.L. in Tecniche Ortopediche, Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia.

Tutor

  • CR
    Dott. Carlo Eugenio Rottenbacher
    Ingegnere, Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Università di Pavia

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico
leggi tutto leggi meno

Allegati